Un annetto fa, nel mondo del cucito italiano ha fatto irruzione lei, Marika.
Ed è stata proprio un’apparizione con il botto! Irriverente, con un approccio anticonvenzionale ed energia da vendere: il suo ProduzionImproprie ha portato una sferzata di novità e pura passione in un mondo troppo spesso patinato e ingessato.
Adoro il blog di Marika perchè è VERO: le cose nascono per tentativi e fatica, non certo per magia. Lei non ha paura di nasconderlo e, anzi, ne fa un punto di forza. Ma… bando alle ciance: ecco la nostra chiacchierata!
E: Ciao! Ci faresti una breve presentazione di te e del tuo blog?
M: Mi chiamo Marika, ho 39 anni e vivo in Trentino. Ho aperto da poco più di un anno il mio blog Produzionimproprie, blog di cucito, alternativo e militante, principalmente allo scopo di smettere di ammorbare su Whatsapp le mie amiche con le foto delle mie creazioni. Sul mio blog mostro i miei modelli e le mie avvincenti scoperte tecniche con molta autoironia. Il senso di tutto questo è: “Se l’ho fatto io puoi farlo anche tu e probabilmente molto meglio!”
E: Da dove nasce la tua passione per il cucito? Sei autodidatta o hai fatto una scuola? Ricordi qual è stato il primo capo che hai realizzato?
M: Ho iniziato come autodidatta circa quattro anni fa. Il primo capo è stata una gonna a pieghe fatta con un tessuto Ikea (zip al primo tentativo: non è mai più successo). Ho frequentato un corso recentemente dove ho imparato la base del cartamodello ed alcune tecniche di confezione ma preferisco ancora uno stile di cucito non convenzionale.
E: Qual è il processo che ti porta a creare? Parti dalla voglia di sperimentare una tecnica nuova, da un modello, da una stoffa…?
M: Come Michelangelo… i capi sono già dentro la stoffa. Di solito pesco scampoli che mia attirino per fantasia e consistenza dai cestoni di GS. Poi li esamino con attenzione e cerco di capire cosa vogliono diventare. Talvolta ci parlo.
E: Preferisci usare cartamodelli (nel caso: indie o di marchi famosi?) oppure disegnarli?
M: Non amo i cartamodelli. I miei capi hanno linee molto semplici e quasi sempre sono disegnati direttamente sulla stoffa. Se necessario il cartamodello lo disegno io prendendo spunto per le variazioni qualche libro o rivista di cucito.
E: Quali pensi sia lo stato del “Mondo del Cucito” italiano?
M: Non ne ho idea. Sono una Outsider su tutta la linea.
E: Quali sono i tuoi progetti futuri? Tra 10 anni, ti vedi sempre dietro alla macchina da cucire?
M: Io non sono sarta per mantenermi nella vita faccio tutt’altro. Il cucito è una grande passione e il blog mi permette di esprimerla. Non so se ci sarà una evoluzione di tipo professionale o se rimarrò ai margini di questo mondo a convincere le ragazze a comprarsi una macchina da cucire e buttarsi. Staremo a vedere.
E: Per concludere: in rete, dove possiamo scovarti?
M: Il mio blog è: produzionimproprie.com
La mia pagina Facebook è https://www.facebook.com/produzionimproprie/
Sono su Instagram: https://www.instagram.com/marika.pdmp/
E su Pinterest https://it.pinterest.com/marikadg/